.. Bello, Intenso, Emozionante ..
*
LA NOTTE DELLA RABBIA
di
Roberto Riccardi
edito EINAUDI
TITOLO: LA NOTTE DELLA RABBIA
AUTORE: ROBERTO RICCARDI
EDITORE: EINAUDI
GENERE: NOIR
PREZZO: Cartaceo € 18.00 |
*
TRAMA
Roma, 1974. I terroristi delle Sap hanno rapito il professor Marcelli,
astro nascente della politica nazionale. Le indagini che il colonnello
dell'Arma Leone Ascoli avvia insieme al giudice Tramontano si presentano
subito complesse. L'unico appiglio è la presenza di una testimone. Come
se non bastasse, alla porta dell'ufficiale bussa «Bepi», un ex
partigiano che gli ha salvato la vita ad Auschwitz: l'uomo gli comunica
che l'aguzzino del campo si trova in città sotto falso nome e gli chiede
di consegnarglielo. Il problema è che l'ex SS è diventato un agente
doppio, in bilico fra le due anime di una Germania divisa dalla
conferenza di Yalta. Intanto le Sap lanciano un ultimatum: o lo Stato
libera il loro capo, o Marcelli verrà giustiziato. Per Ascoli sono ore
drammatiche. Nella sua mente passato e presente si rincorrono, e sono
molte le cose con cui si trova a fare i conti: prima fra tutte la sua
coscienza.
*
RECENSIONE
Immaginate di stare comodamente seduti sul divano di casa, telecomando in mano per sintonizzarvi sulla vostra fiction preferita.
Anni '70, gli anni di piombo.
Un libro importante, ricco di argomenti difficili.
Il sequestro di un noto professore.
La SAP, ovvero la squadra di azione proletaria.
Il terrorismo.
Ricordi di Auschwitz, i lager nazisti impossibili da dimenticare.
Un libro che rende merito e gloria ad eroi in divisa.
Un libro che narra gli orrori degli anni bui, in cui il popolo ebreo venne giustiziato senza pietà.
Pagina dopo pagina ho provato solo grande stima ed ammirazione per il protagonista, Leone Ascoli, un uomo dal passato tragico che fa del suo lavoro la ragione di una vita, una vita che lo ha privato degli affetti più cari.
Non voglio parlare di dettagli, ma delle emozioni che mi ha lasciato questo libro.
La lettura è scorrevole, sembra di leggere la sceneggiatura di un film..di viverlo quasi in prima persona.
I personaggi sono tanti e diversi fra di loro, ma ognuno di essi costruisce la storia che vi consiglio di leggere con cura ed attenzione.
Una volta arrivata all'ultima riga ho pensato
"Wow, davvero un bel libro",
non posso che parlarne bene!
*
La mia lettura ha origine da un'iniziativa della rivista
la quale ha contattato diversi Blogger per promuovere "LA NOTTE DELLA RABBIA" .
Di cosa sto parlando:
di una sfida.
La settimana del 16-22 ottobre, recatevi materialemte in libreria ed acquistate una copia del libro e postate sui vostri canali social una foto con la seguente didascalia #LaNotteDellaRabbia.
Non ve ne pentirete, parola di Ladra di Libri :)
*
Ciao,da ciò che hai scritto sembra interessante questo libro e mi ha incuriosito molto.
RispondiEliminaHo iniziato a seguirti, spero passerai da me Se fosse per sempre
a dare un'occhiata
Un bacio, ale
Ciao!
RispondiEliminaTi ringrazio, ne solo felice.
Un abbraccio.