Buongiorno Lettrici!
Sono molto, ma molto felice di poter ospitare sul mio Blog la promozione di un romanzo che mi ha fatto innamorare del legame femminile tra le tante protagoniste.
Difatti, la mia tappa si occuperà proprio di questo.
Il legame tra i personaggi femminili.
Sto parlando de
LA DONNA DEL RITRATTO
il nuovo romanzo di Kate Morton
edito Sperling & Kupfer
in uscita il 30 ottobre.
![]() | |
TITOLO: LA DONNA DEL RITRATTO
AUTORE: KATE MORTON
EDITORE: SPERLING & KUPFER
PREZZO: Cartaceo € 19.90 - Ebook € 9.99 |
TRAMA
Nell'estate del 1862, un gruppo di giovani artisti si riunisce a
Birchwood Manor, una grande casa nella campagna dell'Oxfordshire, quasi
protetta dentro un'ansa del Tamigi. A guidare il gruppo è Edward
Radcliffe, il più appassionato e promettente di loro, un ragazzo di
vent'anni, che non conosce limiti. A lui è venuta l'idea di immergersi
nella natura per i successivi trenta giorni, lontano dai condizionamenti
di Londra e dalla sua formalissima society, per dare libero sfogo alla
creatività. E invece, alla fine di quel mese, la tragedia ha stravolto
le loro esistenze: una donna è stata uccisa, un'altra è sparita nel
nulla e un prezioso gioiello è scomparso.
Più di centocinquanta anni
dopo, Elodie Winslow, una giovane archivista di Londra, scopre per caso
una borsa di cuoio nella quale si trovano due oggetti che la colpiscono
profondamente: la fotografia sbiadita di una bellissima giovane donna in
abiti vittoriani e l'album da disegno di un artista. Nel quale spicca
lo schizzo di una grande casa protetta dall'ansa di un fiume, che a
Elodie pare stranamente famigliare. Quali segreti nasconde Birchwood
Manor? Chi è la ragazza? Per scoprirlo, Elodie dovrà seguire una voce
fuori dal tempo, dimenticata dalla storia eppure testimone di tutto:
Birdie Bell, la donna del ritratto.
*
Elodie.
Lilly.
Birdie.
Lucy.
Ada.
Sono le protagoniste indiscusse di questo romanzo.
Epoche diverse, lavori differenti, esteticamente opposte.
Cosa accomuna queste donne?
Un ritratto, bellissimo, dipinto nel lontano 1862, la cui protagonista è una giovanissima ragazza dai capelli scuri con un lungo abito bianco.
Un ritratto che, un giorno, arriva tra le mani di Elodie, giovane archivista londinese.
Elodie si sente subito attratta da questo dipinto, dentro di lei sa che c'è qualcosa che la lega a quella giovane ragazza..ma non riesce a capire cosa.
Un'antica fiaba tramandata di generazione in generazione.
Una casa, un fiume, e tanta magia.
La morte della mamma di Elodie, una musicista conosciuta in tutto il mondo che, sin da subito, si capisce essere legata a quel ritratto.
Elodie non ha molti ricordi della sua mamma, ma ha sempre creduto che le avesse lasciato quella fiaba in eredità.
Ci sono segreti che verranno a galla di pagina in pagina e, vi dirò, mi hanno creato dipendenta..tanto che ho finito più di 400 pagine in neanche una settinana (e leggo solo la sera, dopo il lavoro).
Non potete neanche immaginare i fili immaginari che legano tutte queste donne, da far venire il mal di testa :)
Ad un certo punto vi sembrerà di essere arrivate alla soluzione dell'enigma, ma non cascateci.
Nulla è come sembra.
Ve lo consiglio, a me è piaciuto davvero tanto e poi è un romanzo tutto "rosa", da leggere assolutamente.
*
Vi lascio il calendario di tutte le tappe!
Buona lettura :)
Nessun commento:
Posta un commento