IL LIBRAIO,
il tentatore legalizzato di noi Lettrici ossessive/compulsive.
Stamane il Postino, oramai migliore amico, mi consegna sorridendo la rivista.
Quel sorriso valeva più di mille parole direi ;)
Della serie.. "Sei senza speranza"!
Sfogliandolo con una foga inaudita, neanche fosse il giornalino della nuova collezione di Tiffany & Co, mi soffermo su un nome, in realtà due:
LARS KEPLER,
alias Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril,
i miei coniugi preferiti in assoluto!!
Ebbene si, a neanche un anno dall'uscita di "NELLA MENTE DELL'IPNOTISTA" , il 22 OTTOBRE arriva in Libreria
"IL PORTO DELLE ANIME".
TITOLO: IL PORTO DELLE ANIME
AUTORE: LARS KEPLER
EDITORE: LONGANESI
GENERE: THRILLER
PREZZO: Cartaceo € 16.40 ; Ebook € 9.99
***
TRAMA
Jasmin è una donna, una madre, un soldato dell'esercito svedese che è
stata di stanza in Kosovo. Vive per l'amore del figlio Dante, che ha
avuto da un suo commilitone, un uomo poco affidabile che cerca di
affogare nell'alcol e nella droga gli orrori della guerra. Jasmin in
Kosovo è stata ferita gravemente, e durante il ricovero in ospedale,
mentre lottava tra la vita e la morte, la sua anima si è trovata per
qualche giorno in un'affollata e misteriosa città portuale dove tutti i
cartelli sono scritti in cinese e dove ha visto imbarcarsi, per non
tornare mai più, uno dei suoi uomini. Ma Jasmin è forte e sa come
tornare dalla città misteriosa, sa che si deve stare molto attenti a non
farsi rubare la targhetta d'argento che ti mettono al collo quando
arrivi nella città misteriosa, perché è il lasciapassare per il ritorno.
Due anni dopo la prima esperienza nella città dei morti, Jasmin ci
ritorna di nuovo con il figlio: hanno avuto un incidente d'auto e solo
lei riesce a tornare di nuovo nel mondo dei vivi, lontano dal porto
delle anime. Dante è molto più grave, dev'essere operato, e Jasmin non
può abbandonarlo nella città misteriosa: deve tornare, lottare per
quello che ha di più caro, in un terribile gioco di morte che rischia di
vederla sconfitta.
***
La Longanesi, però, non si ferma qui.
Oggi 8 ottobre 2015 è disponibile in tutte le Librerie e store on line
"LA CACCIATRICE DI BUGIE" di Alessandra Monasta.
TITOLO: LA CACCIATRICE DI BUGIE
AUTORE: ALESSANDRA MONASTA
EDITORE: LONGANESI
PREZZO: Cartaceo € 14.90 ; Ebook € 9.99
***
TRAMA
"Tu sei incredibilmente empatica": è la frase che la protagonista si
sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei,
all'inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa
qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna.
Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante
magistrato, per lei si aprono inattese porte professionali... e
personali. Perché quel suo talento va ben oltre l'empatia: lei ha un
orecchio assoluto per la verità, e soprattutto per la menzogna. Capisce,
intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i
silenzi delle persone. Diventa perito fonico forense, addestrandosi e
affinando quel talento naturale, e nel giro di poco tempo si ritrova a
lavorare sulle intercettazioni dei casi di cronaca più sconvolgenti,
quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su giornali e
telegiornali... Ma viverli dall'interno è una cosa diversa: tanto
entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura
prova la sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato,
deve imparare ad ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a
distinguere in chi parla i momenti di lucidità da quelli di autentica
follia. È una cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo? Diventa
sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello
personale. È sempre più arduo "uscire" dalle storie dopo ore e ore di
ascolto delle intercettazioni...
***
"La cacciatrice di bugie" mi intriga tantissimo! *^*
RispondiEliminaA me interessano in particolare i libri di Claudio Magris e di Javier Cercas...
RispondiElimina