Se cercate freschezza e spensieratezza questo è il romanzo adatto a voi!
Sto parlando di
HEIDI
di Francesco Muzzopappa
edito Fazi Editore
TITOLO: HEIDI
AUTORE: FRANCESCO MUZZOPAPPA
EDITORE: FAZI EDITORE
PREZZO: Cartaceo € 15 - Ebook € 6.99 |
TRAMA
Hotel da incubo, Malattie imbarazzanti, Non sapevo di essere incinta e
Sepolti in casa non bastano. Ormai la tv chiede sempre nuovi format,
sempre più paradossali, sempre più surreali. Succede anche in
Videogramma, un'azienda di contenuti in cui da anni lavora Chiara,
trentacinquenne milanese, direttrice casting, single, irrisolta, piena
di paure e ossessioni. Il nuovo capo, detto lo Yeti, chiamato anche per
operare dei tagli, costringerà tutti i dipendenti a proporre format
innovativi, pena il licenziamento immediato. Ma la situazione per Chiara
si complica quando suo padre, Massimo Lombroso, un vecchio critico
letterario del «Corriere della Sera» malato di demenza selettiva, viene
cacciato dall'ospizio in cui è ricoverato perché ormai ingestibile. In
attesa di trovare una nuova sistemazione, Chiara lo terrà in casa con
sé. La convivenza però non sarà facile: lui la scambia da sempre per
Heidi, il cartone animato che seguivano insieme quando lei era piccola.
Tutto il suo mondo è popolato di caprette, monti e Peter. E Peter verrà
ribattezzato anche il ragazzo trovato da Chiara per stare col padre
quando lei è al lavoro, un giovane premuroso e preparatissimo che si
prenderà cura dell'uomo fino a diventare insostituibile. Quando Chiara
si troverà in difficoltà alla Videogramma, per le pressanti e
impossibili richieste dello Yeti, sarà proprio questa sua nuova
strampalata famiglia a darle una mano e, come per magia, tutto si
risolverà per il meglio, non senza inaspettati e imprevedibili sviluppi.
*
RECENSIONE
Partiamo da principio.
Mi sono innamorata della copertina, è simpatica e non ti fa capire da subito il genere del romanzo.
Ho letto la trama e l'ho trovata interessante a tal punto di volerlo leggere assolutamente.
In poche parole nella giornata di ieri, l'ho finito :)
Divertente ed ironico, fa sorridere dalla prima all'ultima pagina.
Chiara è cresciuta con un papà "ingombrante", famoso critico letterario non molto incline a gesti d'affetto verso la sua unica figlia.
L'unico ricordo, l'unico legame, che Chiara porta nel cuore sono i pomeriggi passati con il suo papà Massimo a guardare Heidi in televisione.
Passano gli anni e la testa di Massimo perde i colpi e Chiara, non avendo altri parenti, è costretta ad affidarlo alle cure di una casa di riposo.
Un bel giorno, però, la casa di riposo mette alla porta Massimo e Chiara, o Heidi come la chiama suo padre, non ha altra scelta che portarlo a casa con sè.
La vita non è rose e fiori, Massimo è difficile da gestire.
A questo punto entra in gioco Thomas, brillante studente di Medicina che nel tempo libero assiste a domicilo le persone anziane.
Tre vite completamente differenti che si intrecciano ed arrivano a non poter fare a meno l'una dell'altra.
Un romanzo solare, ideale da leggere sotto l'ombrellone.
Mi è piaciuto moltissimo e ve lo consiglio!
Voto 8!!!
*
Nessun commento:
Posta un commento