Ciao Amiche Librose!
Oggi vorrei consigliarvi qualche libro che, a mio avviso, sarebbe giusto mettere in valigia.
Come avrete capito sono una thriller dipendente ma, con il Blog, ho ampliato i miei orizzionti quindi ho iniziato a leggere anche romanzi.
Partiamo dal genere "noir", ovvero il thriller.
Sono rimasta piacevolmente colpita dalla scrittura sorprendentemente agghiacciante di Marina Di Guardo che con il suo "COM'E' GIUSTO CHE SIA" mi ha regalato momenti di panico che ricordo con mooolto affetto :)
Vi avviso, è un tantino "crudo" ma vale la pena arrivare alla fine!!
TITOLO: COM'E' GIUSTO CHE SIA
AUTORE: MARINA DI GUARDO
EDITORE: MONDADORI
PREZZO: Cartaceo € 18 - Ebook € 9.99 |
TRAMA
Bellissima e sensibile nel fulgore dei suoi vent'anni, Dalia potrebbe
possedere il mondo. Invece, la sua fiducia nell'umanità è già gravemente
compromessa: abbandonata dal padre prima ancora di nascere, è stata
cresciuta dalla madre in completa solitudine, rotta soltanto dalla
relazione con un uomo violento, delle cui aggressioni Dalia è stata
testimone fin da piccola. Tormentata da incubi ricorrenti e con l'anima
annerita dai lividi, la ragazza cova un desiderio inesprimibile, una
sete di riscatto e vendetta che la brillante carriera di studentessa in
medicina non basta a placare. Il volontariato in un centro per donne
vittime di violenza le conferma ogni giorno quanto gli uomini possano
macchiarsi di atrocità rimanendo impuniti. Finché il gelo che ha dentro
finalmente deflagra, e decide di vendicare, una per una, tutte le donne
abusate che ha incontrato sulla propria strada, a cominciare dalla
madre. Si trasforma così in un angelo sterminatore che sceglie le sue
prede con metodo e somministra loro l'estremo castigo con un calcolo e
una freddezza che sfidano l'ingegno dei poliziotti incaricati di
indagare sugli omicidi. E mentre la Dalia serial killer agisce
indisturbata, la Dalia timida studentessa si imbatte in Alessandro,
laureando in filosofia e barman introverso, che la corteggia con gesti
premurosi e pensieri gentili. Tra i due si instaura una connessione
profonda fatta di silenzi, slanci trattenuti, ferite condivise, che
schiude una crepa nella corazza che Dalia si è cucita addosso per
mettersi al riparo dall'amore. Ma ciò che non immaginerebbe mai è che,
proprio adesso, dal suo passato possa tornare a braccarla il più
spaventoso degli incubi.
*
Da eterna romantica che sono, mi sono letteralmente innamorata dei libri di Susanna Casciani.
Se avete bisogno di una lettura dolce, tenera e carica d'amore allora non potete non leggere
MEGLIO SOFFRIRE CHE METTERE IN UN RIPOSTIGLIO IL CUORE
TITOLO: MEGLIO SOFFRIRE CHE METTERE IL CUORE IN UN RIPOSTIGLIO
AUTORE: SUSANNA CASCIANI
EDITORE: MONDADORI
PREZZO: Cartaceo € 15 - Ebook € 7.99 |
TRAMA
Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a
lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita,
ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne
sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se
avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'avrebbe
schiacciata contro il muro se non si fosse aggrappata a qualcosa, così
si aggrappò al suo orgoglio, o a quello che ne rimaneva. Chiuse il
libro, si alzò dal divano e si diresse verso di lui, si mise sulle punte
e gli accarezzò la testa. Gli disse di stare tranquillo. Lui le faceva
del male e lei lo consolava. Gli diede un bacio sulla guancia e uscì di
casa senza voltarsi, per non essere costretta a dirgli addio. Quando,
quasi tre ore dopo, tornò a casa, lui non c'era più. Sfinita, si
addormentò su quello che era stato il loro letto. Più tardi, si svegliò
di soprassalto e mise a fuoco nel buio quella parte di letto, così
vuota, e avvertì un macigno sul petto che non la faceva respirare. Si
rese conto di non essere pronta a lasciarlo andare. Si alzò per cercare
un quaderno, come se improvvisamente fosse una questione di vita o di
morte. Ne trovò uno. Conosceva le regole: non chiamarlo, non cercarlo,
non seguirlo (!!!), non inviargli messaggi, bloccarlo su ogni social
network, non giocarsi la dignità. Conosceva le regole, ma le stavano
strette, perché stavolta, in quella storia, ci aveva creduto talmente
tanto da sentirsi quasi adatta a un futuro felice. Per questo, per la
prima volta in ventisette anni, decise di iniziare a tenere un diario
segreto, che poi, a voler essere davvero sinceri, altro non era che un
modo per continuare a parlare con lui."
*
SEMPRE D'AMORE SI TRATTA
TITOLO: SEMPRE D'AMORE SI TRATTA
AUTORE: SUSANNA CASCIANI
EDITORE: MONDADORI
PREZZO: Cartaceo € 16 - Ebook € 7.99 |
TRAMA
Livia è
timidissima, parla poco ma sorride a tutti. L’unico strumento che ha
per avvicinarsi al mondo è la scrittura. Attraverso le parole,
infatti, Livia sente di essere viva e speciale, diversa da tutti gli
altri.
Ha un
cuore grande, pieno di speranze e desideri che, ogni sera, esprime
rivolgendosi alle stelle. Tutti i suoi sogni, però, crollano il giorno
in cui scopre che sua madre è affetta da una malattia che la rende
apatica e indifferente, la depressione. Da questo momento, tutto per
Livia diventa faticoso e difficile.
Non riesce più a sorridere, non fa a caso alle piccole magie che
accadono ogni giorno e finisce per dimenticare anche tutti i suoi sogni.
Consumata
dall’amore per la madre, Livia si trasforma in una giovane donna che
non sa più dove andare, ma non sa che, a volte, l’amore riesce a farsi
spazio anche nelle situazioni più critiche…
*
Io devo
ringraziare Susanna ( tra l'altro persona umile, disponibile e pronta
al confronto) per avermi regalato queste due storie che, sono certa, avranno un
posto sicuro nel mio cuore da oggi in avanti.
Vi prego di leggerli.
Dedicategli una lettura attenta.
Prendetevene cura.
Non abbandonateli sul comodino o in uno scaffale colmo di libri che aspettano di essere letti ed amati.
Potrei parlarvi per ore, ma il punto è sempre e solo uno.
Sono libri dolci.
Dolci come un abbraccio dato in un momento di sconforto totale.
Dolci come un bacio inaspettato e tanto desiderato.
Dolci come il sorriso di un bambino.
Dolci come la parte migiore di ognuno di noi.
*
Ci sono davvero molti libri che hanno lasciato un segno sul mio cuore, ma ve ne parlero più avanti..
Promesso.
Per ora leggete questi e, forse, mi ringrazierete :)
Nessun commento:
Posta un commento